Per maggiori informazioni, contattaci:
FP CGIL ROVIGO 2020 @ ALL RIGHT RESERVED
NEWS
Le ultime notizie in evidenza, per i lavoroatori, per i cittadini; tutti gli approfondimenti nella sezione news
Sanità, Stop agli aumenti. E' rivolta da parte di tutto personale
09/12/2020
La Direzione Generale utilizzando la scusante Collegio Sindacale *DISCONOSCE* l’accordo sindacale sulle PROGRESSIONI firmato ad ottobre e sta facendo pressioni perché la RSU accetti *VOLONTARIAMENTE* di ridurre del **50% **il numero dei lavoratori che vi possono accedere.
(Il Gazzatino e La voce di Rovigo 09-12-2020)
Coronavirus, Il Presidente Conte firma il DPCM del 3 dicembre 2020
04/12/2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
(governo.it 04-12-2020)
2500 lavoratori ostaggio della burocrazia aziendale in piena emergenza Covid
04/12/2020
In un momento così difficile e delicato, pur con tempi non adeguati, Governo e Regioni hanno finanziato parzialmente le Ulss per rispondere alla necessità di incentivazione degli operatori che hanno operato nelle aree sottoposte ad una prima fase emergenziale inaspettata che ha messo a dura prova la loro integrità fisica e mentale"
(Rovigo in Diretta 04-12-2020)
Ulss 5 blocca gli stipendi degli operatori sanitari
03/12/2020
Ora, paradossalmente, in piena seconda fase emergenziale, in presenza delle medesime condizioni critiche di lavoro; in assenza di nuove assunzioni; dove l’organizzazione del lavoro è completamente saltata per fare spazio a nuove unità operative dedicate esclusivamente al Covid
(Polesine24.it 03-12-2020)
Sciopero Solidale:FP CGIL e Caritas in aiuto di sfruttati e disoccupati
03/12/2020
Sciperare, rivendicare i propri diritti senza perdere di vitasta il valore della solidarietà che, mai come in questo momento di grave crisi dovuta all'emergenza Covid, è fondamentale per tenere saldo il tessuto socilae in cui viviamo. (Gazzettino 03-12-2020)
Cgil e Caritas unite per il lavoro
03/12/2020
L'iniziativa "Chi il 9 dicembre non può scioperare può donare le ore di lavoro a due progetti benefici"; Caritas e CGIL si u niscono in nome della solidarietà ai lavoratori con il progetto "Solidali fino in Fondo": L'iniziativa si collega allo sciopero dei servizi pubblici indetto il 9 dicembre. (Resto del Carlino 03-12-2020)
Regione Veneto subito tavolo sindacale per la valorizzazione degli "eroi"
17/04/2020
"A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 e dopo che i lavoratori della sanità e del socio sanitario sono stati definiti “eroi”, la Regione Veneto non ha ancora convocato le Organizzazioni Sindacali per riconoscere a questi eroi la giusta valorizzazione che altre regioni (Toscana, Emilia, Umbria, Friuli, Sicilia...) hanno già riconosciuto da settimane con accordi specifici"
Grande lavoro di squadra all'Iras. 50.000 euro di premio ai dipendenti
17/04/2020
"Da parte della direzione di Iras un gesto molto importante per ringraziare i propri dipendenti: per 6 mesi da gennaio a luglio avranno una busta paga più pesante. Messi a disposizione circa 50.000 euro"
Tanti Angeli ai quali non viene riconosciuto il vero valore
08/04/2020
"In questi giorni vediamo sempre più frequentemente azioni di singoli cittadini, negozi, associazioni e tanta parte della società civile, con un grande senso di riconoscenza, fare, anche piccoli gesti, per ringraziare ed essere vicini ai tanti lavoratori della sanità e del sociale che si trovano in prima linea a far fronte a questa grave emergenza sanitaria"
Troppi i casi di personale sanitario contagiato, mancano le protezioni: la CGIL lancia l'allarme!
08/04/2020
Il passo potrebbe essere breve per rischiare di passare in pochi giorni da provincia beatificata ad autentica Caporetto! Era carino snocciolare ogni giorno numeri nettamente più bassi rispetto a tutte le altre province del Veneto convinti che il merito fosse di chi governa questo territorio dal punto di vista socio-sanitario.
PF CGIL Veneto al Presidente Zaia: Legge speciale per risorse aggiuntive ai lavoratori che fronteggiano il Covid-19
Non bastano da sole a remunerare le prestazioni di quanti, all’interno del sistema regionale, stanno contrastando attraverso il proprio lavoro l’emergenza Covid-19, afferma Ivan Bernini segretario generale Fp Cgil Veneto.
In una fase tanto straordinaria servono misure temporanee straordinarie.
Se ti ammali forse non sai che....
07/04/2020
Per i lavoratori che contraggono il virus sul posto di lavoro per il riconoscimento dell’inail ed eventuale danno differenziale attraverso il nostro INCA
(Laura Bolzoni 0425 377311).
Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito.
05/04/2020
A seguito della diffusione della pandemia dovuta al virus Covid-19, si è determinata una gravissima situazione di emergenza sanitaria che rende quantomai opportuna una convergenza delle azioni e l’ulteriore rafforzamento della collaborazione tra gli attori sociali
La nostra prosta al presidente Zaia
05/04/2020
Dopo i 25 miliardi di marzo si prevedono altrettante risorse per aprile.
Non bastano da sole a remunerare le prestazioni di quanti, all’interno del sistema regionale, stanno contrastando attraverso il proprio lavoro l’emergenza Covid-19, afferma Ivan Bernini segretario generale Fp Cgil Veneto.
In una fase tanto straordinaria servono misure temporanee straordinarie.
Lega fa marcia indietro su emendamento: Vergogna!
04/04/2020
Una vergogna. Da un lato il senatore Salvini fa tanta retorica sul valore degli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Coronavirus mentre dall’altra in Senato lavora per scaricare sulle loro spalle le responsabilità civili e penali. Salvini ritiri l’emendamento vergogna che lascia scoperti medici, infermieri e operatori sanitari”
LA NOSTRA INFORMAZIONE
fpcgilrovigo.it
Essenziali: i lavoratori durante la pandemia
Intervista a Davide Benazzo Funzione Pubblica CGIL Rovigo da parte di Centro Studi Ettore Luccini. Qual'è la condizione di lavoro negli ospedali, nelle case di riposo e nel socilale durante questa pandemia
Partecipa a rendere migliore il servizio in cui lavori. Collegati al sito www.fpcgilrovigo.it e clicca sul banner Covid fase 2. esprimete la vostra opinione e i suggerimenti su come affrontare la fase 2 Covid, come distanziarci e lavorare in sicurezza per il nostro bene e quello di tutti gli utenti a cui offriamo i servizi.
Coronaviarus e ULSS5 Polesana: Bisogna fare di più
Fase 2 - Sicurezza e Prevenzione
Il Segretario della FP CGIL chiede alla Direzione Generale di applicare con più efficacia protocolli preventivi per evitare le drammatiche conseguenze che si sono registrate recentemente nei reparti di Chirurgia e geriatria in cui pazienti e lavoratori si sono infettati con il coronavirus. La CGIL dall'inizio della crisi si è schierata con i lavoratori affinché siano garantite le migliori condizioni di sicurezza e per questo si farà carico di tutelarli nel futuro anche con azioni di rivalsa sull'azienda.
I segretari FP Riccardo Mantovan e Davide Benazzo richiamano l'attenzione sulla tanto agognata Fase 2 post Covid-19. Come affrontarla dentro l'ospedale? Vanno messi in sicurezza ricoverati, persone che accedono ai servizi, e tutti gli operatori sanitari. Saranno indispensabili progettazione di percorsi interni, attenzione agli accessi, con varchi dedicati, utilizzo di DPI da parte di tutti. Per questo CGIL ha chiesto un incontro urgente alla Direzione Generale.
Coronavirus nei Comuni Bisogna fare presto
#turestaacasa
Grazie a tutto il personale sanitario e socio assistenziale e a tutti quelli che collaborano nella lotta per sconfiggere l'epidemia di Coronavirus. Una toccante testimonianza di Silvia Pezzolo, letta da Riccarda Dalbuoni
Paolo Zanini spiega che nei comuni non sono ancora state attuate le direttive dei decreti legge per il contrasto a Coronavirus.Tanti lavoratori del pubblico impiego sono costantemente a rischio infezione. Bisogna agire Subito per non aggravare una situazione sanitaria già drammatica.
Coronaviarus focus sulle Case di Riposo
Diffendere la salute degli operatori sanitari
Chiudere gli accessi inutili agli Ospedali, questa la proposta della Funzione Pubblica di Rovigo. Troppo affollate le sale d'aspetto, per prestazioni sanitarie spesso differibili. Mancano i Dispositivi di sicurezza e sono di difficile reperimento. La CGIL chiede inoltre di attivare lo Smart Working. Sono percorsi che possono aiutare nella contenimento della diffusione dei Virus. Se si ammalano gli operatori Sanitari Chi curerà i Cittadini?
Se il Coronavirus entra nelle case di riposo il problema diventa una emergenza sanitaria. Denunciano il problema della mancanza di DPI e l'assenza di adeguate tutele da parte dei dirigenti delle Strutture che ospitano gli anziani nel Polesine, i Segretari CGIL Roberta Denanni e Davide Benazzo